Quando ero giovane (che piccolo lo sono rimasto) pensavo che con il dialogo si potesse arrivare a risolvere qualsiasi problema. Credevo che bastasse parlare, confrontarsi, esporre i problemi e si sarebbe potuti arrivare a mediazioni accettabili per tutte le parti in causa.
Crescendo ho scoperto che non è così, e la mia fiducia in questo metodo è diminuita di molto. Perché quando parliamo non esprimiamo le vere ragioni del dissidio, ma solo le più "accettabili" razionalizzazioni di queste, quindi, per quanto se ne disquisisca, il vero oggetto del contendere non viene mai affrontato.
Non so bene cosa fare...
-
..ma da qualche parte lo devo scrivere...
e dove se non nel vecchio caro blog di Marion?
E' stata una festa bellissima.
Ma molti sono stati gli attesta...
17 ore fa

forse è la fiducia nell'interlocutore il vero problema
RispondiEliminase ti fidi, ti affidi e ti rendi conto che stai trasferendo solo una razionalizzazione artefatta della questione
ma io questa fiducia totale non l'ho ancora sperimentata, soprattutto con gli uomini
ti auguro di riuscirci, così magari mi racconti com'è, perché non mi è mai successo e sarei curioso di sapere
Elimina