Visualizzazione post con etichetta Economia Domestica Alternativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Economia Domestica Alternativa. Mostra tutti i post

mercoledì 5 dicembre 2012

Paradossi temporali

E' una cosa che non mi spiego, ma i risultati empirici sono univoci ed inequivocabili, a meno degli inevitabili errori sperimentali.
A prescindere da quanta e quale roba ci sia nel lavello, il tempo impiegato per lavare i piatti è sempre mezz'ora.

sabato 20 ottobre 2012

Professionisti 2

E' la volta dello spazzacamino.
In questo caso, è difficile chiamarlo "omino": è grande e grosso, e anche piuttosto giovane.
S'è fatto un po' pregare per arrivare, ma una volta definito l'appuntamento è stato di una precisione svizzera, e ha lavorato senza fare casini in giro.
Ogni tanto capita anche di essere fortunati.

venerdì 19 ottobre 2012

Ho fatto la lavatrice

Ce n'era bisogno: non si riusciva più a chiudere la cesta dei panni sporchi.
Neanche dopo, in realtà.

venerdì 28 settembre 2012

Cose che non fanno dormire la notte

Caso mai passasse di qui l'omonimo mutandaro (che in realtà fa il merciaio, ma siamo lì), mi piacerebbe sapere se almeno lui conosce la ragione di un fenomeno che mi infastidisce parecchio.
Fortunatamente devo affrontare questa situazione solo quando stiro, quindi quelle due/tre volte l'anno.
Allora, la domanda è questa: come mai le magliette dopo qualche lavaggio si "ritorcono" e se allinei le cuciture delle spalle quelle sui fianchi sono tutte storte?
Davvero: è una cosa che non sopporto...

Figlio degenere della modernità

Sono stato ore a scervellarmi, pensando a dove avrei potuto acquistare dei lacci per le scarpe, dato che il mio supermercato ne era sfornito.
Ci voleva poi così tanto a capire che si possono trovare dove vendono le scarpe?

mercoledì 12 settembre 2012

Finestre

Credo che lavare i vetri e le tende di casa, per la prima volta dopo tre anni che ci abito, non mi esponga al rischio di essere accusato di casalinghitudine compulsiva.

Addendum: ovviamente io pulisco i vetri, e piove.

venerdì 7 settembre 2012

Sistemi di incentivazione

Invito gente a casa solo per costringermi a mettere in ordine

domenica 19 agosto 2012

Amarcord

Erano almeno diciassette anni che non mettevo in lavatrice una bavaglia

lunedì 25 giugno 2012

Conservazioni

Ma il gorgonzola potrà mai andare a male?

venerdì 15 giugno 2012

Sewing machine

Orbene: che mia madre mi telefoni per dirmi che vuole cambiare la sua vecchia macchina per cucire, ereditata dalla suocera, e mi chieda se voglio tenerla io, non è poi così strano, ma se poi aggiunge "a tua sorella non lo chiedo nemmeno, che lei non è nemmeno capace di usarla" si potrà capire come, nella mia famiglia, la distinzione tra lavori maschili e femminili sia sempre stata particolarmente ondivaga.

lunedì 4 giugno 2012

Tecnologia avanzata

Il mio telefonino mi conosce bene, a quanto pare: nel suo T9 non esiste la parole "stirare"

mercoledì 30 maggio 2012

Questione di priorità

Dovendo scegliere se pulire casa o la barca, ho optato per la seconda. A mia discolpa, bisogna considerare che, se fosse stato possibile usare l'idropulitrice a casa, la scelta avrebbe potuto essere diversa.

mercoledì 2 maggio 2012

Pulizie di primavera

Il calendario dice che è ampiamente arrivata, il clima un pochino meno. Sarebbe il momento delle pulizie in grande stile, quelle in cui si va a raggiungere ogni angolo, quelle in cui si svuotano stipi, armadi e cassetti, quelle che ribaltano per poi ricostruire, ma il pensiero di farle con le finestre chiuse per il freddo e che ogni volta che si esce dall'uscio si rientra con le scarpe bagnate, rovinando il lavoro appena fatto, toglie decisamente la voglia di cominciare.
Ovviamente, dovesse tornare il bel tempo, si considererà che è assai più piacevole gironzolare con il sole, piuttosto che stare chiusi in casa a lavorare, per cui, comunque vada, le pulizie "di fino" saranno rimandate all'anno prossimo.

lunedì 30 aprile 2012

Della divisione dei compiti

Non ho la lavastoviglie. Forse, in cucina, lo spazio c'era, ma è un elettrodomestico che non mi sta particolarmente simpatico. Per dire: la lavatrice è indispensabile, della lavastoviglie si può anche fare a meno.
Quindi i piatti si lavano a mano.
E siccome tocca a me di lavarli, ho deciso che stasera cucina il pargolo. Ecco.

venerdì 20 aprile 2012

Arrendersi

In realtà non c'è nulla di "alternativo" in questo post sull'economia domestica.
Dopo quattro anni di strenua restistenza mi è toccato di cedere, e ho acquistato asse e ferro: si tornano a stirare i panni. Magari non come mia sorella, che dà un colpo di ferro anche agli stracci della polvere, però qualcosina sì.

mercoledì 29 febbraio 2012

Sorprese

Ma guarda: il lavandino del bagno è bianco...

martedì 13 dicembre 2011

Bricolage

In un antico post ho pubblicato una piantina della porzione di casa dove abito. E' stata disegnata alla buona, senza prendere misure e senza preoccuparsi troppo dell'aderenza alla realtà: se lo avessi fatto avrei dovuto utilizzare qualche strumento più raffinato, perchè nelle mie due stanzette e mezza non c'è un angolo retto neppure a pagarlo. Estendendo il discorso, e anche se nel disegno in pianta sarebbe impossibile rappresentarlo, bisogna dire che questa casa è stata costruita in totale disprezzo del filo a piombo e della livella. E' sghimbescia, pencolante e irregolare in tutte le sue componenti.
In particolare il pavimento non è perfettamente orizzontale, e ciò fa sì che le antine dell'antica credenza, prive delle moderne cerniere a molla, tendano ad aprirsi per pura forza di gravità. Per ovviare a questo inconveniente è stato sufficiente montare delle piccole calamite all'interno dello stipo, con la loro brava piastrina metallica di riscontro sull'anta.
In realtà, in via provvisoria, avevo risolto incastrando un foglietto di carta ripiegato sotto lo sportello.

Perchè racconto tutto ciò? Per sottolineeare il fatto che c'ho messo tre anni a decidermi di sostituire il foglietto di carta con la calamita...

lunedì 5 dicembre 2011

Pigrezza, ennesima frontiera

Mangiare il riso con il cucchiaio, perchè tutte le forchette sono già sporche.

mercoledì 26 ottobre 2011

AAA vendesi frigorifero seminuovo

Non perchè ne abbia comperato un altro, solo perchè quello che ho è sempre, costantemente, desolantemente vuoto, e allora tanto vale eliminarlo.

giovedì 20 ottobre 2011

Altre vette di pigrezza

Acquistare tre paia di mutande per rimandare il bucato