Patire la fame non è cosa di questi luoghi e di questi tempi. Siamo nati in un posto e in un momento dei più fortunati, quanto a quello, e i cenoni di natale e dell'ultimo dell'anno possono anzi aver generato fenomeni di rifiuto per ulteriori ingestioni di alimenti.
In uno dei fugaci momenti di requie di questa tradizionale ossessione ingurgitatoria mi è capitato di pensare a quanto in realtà sia piacevole avere fame, se si ha la certezza di poterla placare, di quanto sia più soddisfacente inghiottire se si è dato modo e tempo allo stomaco di svuotarsi.
E questo mi sembra un chiaro indizio del fatto che io stia diventando ormai vecchio.
Ai bulli si risponde con fermezza
-
La stessa fermezza che manca alla nostra premier, che vanta uno e un record
solo, per ora : quello delle bugie.
Nessuna conferenza stampa dalla ns premi...
1 settimana fa
.. non vedo la correlazione sinceramente... casomai, un saggio precoce... Marion
RispondiEliminaè che chi è giovane ha sempre fame...
RispondiEliminadai.. tira fuori una ricettina scaccia pensieri.. ho un chilo di lenticchie avanzate.. ma perchè cavolo le ho fatte...
RispondiEliminaperchè speravi portassero soldi...
RispondiElimina