In un antico post ho pubblicato una piantina della porzione di casa dove abito. E' stata disegnata alla buona, senza prendere misure e senza preoccuparsi troppo dell'aderenza alla realtà: se lo avessi fatto avrei dovuto utilizzare qualche strumento più raffinato, perchè nelle mie due stanzette e mezza non c'è un angolo retto neppure a pagarlo. Estendendo il discorso, e anche se nel disegno in pianta sarebbe impossibile rappresentarlo, bisogna dire che questa casa è stata costruita in totale disprezzo del filo a piombo e della livella. E' sghimbescia, pencolante e irregolare in tutte le sue componenti.
In particolare il pavimento non è perfettamente orizzontale, e ciò fa sì che le antine dell'antica credenza, prive delle moderne cerniere a molla, tendano ad aprirsi per pura forza di gravità. Per ovviare a questo inconveniente è stato sufficiente montare delle piccole calamite all'interno dello stipo, con la loro brava piastrina metallica di riscontro sull'anta.
In realtà, in via provvisoria, avevo risolto incastrando un foglietto di carta ripiegato sotto lo sportello.
Perchè racconto tutto ciò? Per sottolineeare il fatto che c'ho messo tre anni a decidermi di sostituire il foglietto di carta con la calamita...
Ai bulli si risponde con fermezza
-
La stessa fermezza che manca alla nostra premier, che vanta uno e un record
solo, per ora : quello delle bugie.
Nessuna conferenza stampa dalla ns premi...
1 settimana fa